Hai mai pensato di portare il tuo gatto in vacanza, ma l’idea ti ha frenato per paura che non si adatti, soffra lo stress o addirittura scappi?
Se sei un amante dei felini, sai bene quanto queste creature siano legate alle loro abitudini e al loro territorio. Ma quando arriva il momento delle ferie, separarsi non è sempre facile, né per te né per loro. Ecco perché molti proprietari si chiedono: è possibile vivere delle vacanze con il gatto in modo sereno, senza turbare il suo benessere?
La risposta è sì, purché si adottino i giusti accorgimenti prima, durante e dopo il viaggio.
In questo articolo ti spieghiamo come prepararti al meglio per partire in compagnia del tuo amico a quattro zampe, quali sono le opzioni più sicure e quali prodotti possono aiutarti a rendere l’esperienza positiva per entrambi.
Portare il gatto in vacanza: si può fare?
Sebbene per molto tempo si sia pensato che i felini debbano rimanere rigorosamente a casa, oggi sempre più persone decidono di portare il proprio gatto in vacanza, soprattutto quando si tratta di soggiorni lunghi o in luoghi pet-friendly.
I gatti, è vero, sono animali abitudinari e territoriali, ma con una buona preparazione possono adattarsi a nuovi ambienti e vivere questa esperienza in modo meno traumatico di quanto si pensi.
La chiave è fare tutto con gradualità e tenendo conto della personalità del tuo micio: alcuni sono più avventurosi e curiosi, altri più timidi e legati alla routine. Se il tuo compagno di viaggio rientra nel primo gruppo, allora partire insieme può diventare un’esperienza arricchente per entrambi.
In ogni caso, la preparazione è essenziale: dall’uso del trasportino giusto alla scelta del luogo di villeggiatura, ogni dettaglio conta per rendere la vacanza piacevole e sicura.
Vacanze con il gatto: dove andare?
Non tutte le destinazioni sono adatte ai felini. Gli ambienti troppo caotici, rumorosi o privi di spazi sicuri possono creare disagio e aumentare lo stress.
L’ideale è scegliere strutture ricettive pet-friendly, che prevedano spazi protetti dove il gatto possa ambientarsi gradualmente, magari con una stanza dedicata o un terrazzo in sicurezza.
Le case vacanza o gli agriturismi immersi nella natura sono spesso una buona soluzione: offrono tranquillità e meno stimoli stressanti. Anche la montagna, con il suo clima fresco e silenzioso, può essere una scelta azzeccata, purché tu tenga il micio al sicuro e non lo lasci mai libero all’esterno senza supervisione.
È bene informarsi in anticipo anche sulle cliniche veterinarie presenti nella zona, così da sapere a chi rivolgersi in caso di emergenza.

Prima di partire: come preparare il gatto al viaggio
Per portare il gatto in vacanza senza traumi, è fondamentale iniziare la preparazione con un certo anticipo.
Prima di tutto, abitualo gradualmente al trasportino: lascialo aperto in casa con una copertina e qualche snack al suo interno, in modo che diventi un rifugio sicuro. Se il viaggio è in auto, fai brevi tragitti nei giorni precedenti alla partenza per abituarlo al movimento.
È importante anche mantenere una routine il più possibile stabile nei giorni prima della partenza, per evitare ulteriori fonti di stress.
Consulta il veterinario per verificare che sia in buona salute e, se necessario, chiedi consigli su feromoni calmanti o integratori naturali che possano aiutare a rilassarlo.
Non dimenticare di portare con te tutto il necessario: lettiera, cibo abituale, giochi, ciotole, copertina e, ovviamente, documenti sanitari aggiornati.
Durante la vacanza: come far sentire il gatto a casa
Una volta giunti a destinazione, la prima regola è non forzare il tuo gatto a esplorare subito l’ambiente.
Dagli tempo. Sistemalo in una stanza tranquilla con le sue cose: ciotole, lettiera, copertina e giochi familiari. Lascia che sia lui, con calma, a prendere confidenza con il nuovo territorio. Ricorda che ogni animale ha i suoi tempi e che il tuo compito è accompagnarlo con pazienza e rassicurazione.
Se la vacanza prevede lunghi periodi fuori casa, assicurati che l’ambiente in cui rimane sia sicuro, fresco e privo di pericoli, meglio se dotato di un angolo tranquillo in cui possa ritirarsi.
In commercio esistono accessori utilissimi per garantire comfort e serenità ai gatti in vacanza: tiragraffi portatili, diffusori di feromoni, letti da viaggio, trasportini con oscuramento parziale e giochi interattivi.
Nei negozi Family Pets troverai una selezione pensata apposta per queste esigenze, scelta con l’aiuto di esperti del settore.
Una vacanza serena per entrambi
Con un po’ di pianificazione, portare il gatto in vacanza può diventare un’esperienza gratificante sia per te che per lui. L’importante è rispettare i suoi tempi, offrirgli sicurezza e non sottovalutare i piccoli segnali di disagio.
Che tu scelga di viaggiare con lui o di lasciarlo a casa in buone mani, il benessere del tuo felino resta la priorità.
Nei nostri punti vendita trovi tutto il necessario per rendere le vacanze con il gatto serene e confortevoli: accessori da viaggio, alimenti specifici, consigli personalizzati e tutto l’amore che serve per prendersene cura anche lontano da casa.
Passa a trovarci: insieme renderemo ogni viaggio un’esperienza da ricordare… anche per lui.
Leggi anche: Cane in spiaggia: come organizzare una giornata perfetta